DIARIO DI GRAZIA.IT
ABOUT
Un diario collettivo dove la nostra famiglia di blogger, collaboratori e il network internazionale di Grazia si raccontano.
CONTRIBUTORS
POST PIÙ LETTI
ARCHIVIO
- » luglio 2015
- » giugno 2015
- » maggio 2015
- » aprile 2015
- » marzo 2015
- » febbraio 2015
- » gennaio 2015
- » dicembre 2014
- » novembre 2014
- » ottobre 2014
- » settembre 2014
- » agosto 2014
- » luglio 2014
- » giugno 2014
- » maggio 2014
- » aprile 2014
- » marzo 2014
- » febbraio 2014
- » gennaio 2014
- » settembre 2013
- » agosto 2013
- » luglio 2013
- » giugno 2013
- » maggio 2013
- » aprile 2013
- » marzo 2013
- » febbraio 2013
- » gennaio 2013
- » dicembre 2012
- » novembre 2012
- » ottobre 2012
- » settembre 2012
- » agosto 2012
- » luglio 2012
- » giugno 2012
- » marzo 2012
- » febbraio 2012
- » settembre 2011

Il finale dello show
-
Oscar de la Renta: “invito al mio show solo i professionisti”
-
Oscar de la Renta scende in campo contro “il circo della moda”, la nuova definizione poco lusinghiera che è stata attribuita alle fashion week delle 4 città.
Il designer ha scelto di selezionare puntigliosamente gli invitati al suo show e di volere nel suo parterre solo le persone che hanno un motivo per essere li.
Mentre la scorsa stagione de la Renta ha messo in scena ben due show con più di 300 invitati l’uno, questo Settembre saranno “solo” in 350 a poter assistere alla passerella nello studio di Midtown.
Come racconta a WWD, de la Renta ha scelto di non sovrapporsi a Narciso Rodriguez, in calendario un’ora e mezza dopo il suo show, rimarcando che «non mi piace creare disagio agli altri, come spero che le altre persone non rechino disturbo a me». Lo stilista aggiunge inoltre che vuole comfort assoluto per il suo pubblico di professionisti, evitando il sovraffollamento di immagini pubblicate live, che a suo parere , fanno perdere il senso reale di una sfilata. E ‘importante per (i professionisti del settore) poter guardare i vestiti, senza dover passare guardare attraverso 30,000 persone e 10,000 fotografi interessati più a quelli che hanno intorno che agli abiti». Occhi puntati quindi sul parterre dello show, risultato di sapiente scrematura e occhio critico!